AUSTRALIA - Melbourne

Le meraviglie di Victoria e Tasmania

  • Bed & Breakfast , Fly & Drive
  • 22 giorni / 19 notti
  • 3 stelle

Un viaggio per intenditori, per gli amanti del viaggio col suo giusto tempo.
Un tour self drive mitico, dalla Great Ocean Road fino alla Great Alpine Way, una full immersion dello stato del Victoria, una tra i più piccoli, ma non per questo meno interessante.
Il Victoria è un piccolo scrigno che racchiude in sé tantissime icone australiane e si gira in auto con estrema facilità!
Provate questa esperienza, dalla metropoli di Melbourne alle onde dell’oceano, dai vigneti della Yarra Valley ai tornanti della High Country, dai pinguini di Phillip Island alle cittadine storiche ed affascinanti di Bendigo e Walhalla. E poi...Tasmania!
La sfavillante “Tassie” è vivace, bella e accessibile. Abbastanza compatta da poter essere visitata in pochi giorni è altresì così stratificata da far venire voglia di tornare.
Natura incontaminata, spiagge candide, aria pura, torrenti impetuosi e tantissima “wildlife". La Tasmania è tutto questo e molto altro ancora.
Scoprite perché!

Dettagli

Itinerario di viaggio

1° giorno: Partenza dall’Italia con volo intercontinentale




2° giorno: Giornata in volo



3° giorno: Melbourne


Arrivo a Melbourne, splendida capitale dello stato del Victoria e capitale culturale del paese. Trasferimento in hotel e giornata libera per visitare la città. Cena e pernottamento.



4° giorno:  Melbourne


Giornata libera per visitare la città. Pernottamento.



5° giorno: Melbourne - Port Campbell - 280 km - (5 ore  circa)


Partenza da Melbourne in mattinata e arrivo a Torquay per il pranzo. 
La cittadina è l’indiscussa capitale del surf per gli australiani e lì non potrete mancare di visitare il Surfworld Australia Surfing Museum e fare una breve passeggiata intorno alle splendide spiagge locali di Bells Beach e Fisherman’s Beach.
 Dopo il pranzo proseguite in direzione di Lorne, fermandovi se lo deiderate anche ad Anglesea, famosa per i canguri che saltellano indisturbati sui campi da golf.
Dopo Lorne proseguite, alla volta di Port Campbell, cittadina a soli 12 km dall’omonimo parco nazionale, il Port Campbell National Park.
 Non dimenticate di fermarvi per una visita a Cape Otway e il suo faro ( Cape Otway Lighthouse), il più antico d’Australia, risalente al 1848. Per raggiungerlo attraverserete la foresta del Great Otway National Park, con i suoi alberi giganteschi e, con po‘ di fortuna, potreste anche riuscire a scorgere qualche sonnecchioso koala sui rami...
Giunti a Port Campbell National Park godetevi la vista dei Dodici Apostoli ( Twelve Apostles), dei Gibson Steps ,del Lorch Ard Gorge e del London Bridge.
Cena e pernottamento a Port Campbell.

6° giorno: Port Campbell - Halls Gap  - 209 km - ( 3 ore e 30 min circa)

Dall’Ocean Road al Grampians National Park, dalle onde alle montagne.
Qui, nel Parco dei Grampians potrete ammirare flora e fauna tipici, splendide formazioni rocciose, opere d’arte rupestre aborigena; potrete fare escursioni e arrampicate e pernottare nella splendida cittadina di Halls Gap, dove i canguri vengono a brucare sui prati davanti casa e l’aria è sempre attraversata dal canto dei pappagalli e dei kookaburra.
Cena e Pernottamento

7° giorno: Halls Gap - Echuca - 360 km  - ( 5 ore circa)

In poche ore giungerete a Ballarat, cittadina storica per le miniere d’oro e famosa per Sovereign Hill, un divertente museo storico vivente, con attori che indossano costumi d’epoca e vie in cui è stato ricreato l’ambiente al tempo dei pionieri, con negozi, carrozze e teatri di strada.
Poi, dai pionieri dell’oro proseguite fino alle città delle House Boats, le case galleggianti, imbarcazioni simbolo della zona del fiume Murray.
Cena e pernottamento.

8° giorno: Echuca - Lakes Entrance  -  500 km  - ( 3 ore e 15 min)
Dal Murray fino a Bright, una cittadina famosa per i suoi fantastici colori autunnali, nonché una rinomata località di villeggiatura frequentata tutto l’anno e situata ai piedi delle montagne.
Da qui terminate poi la Great Alpine Road e andate a ristorarvi a Lakes Entrance, il più grande sistema di acque interne del paese, che è proprio in riva al mare!
Cena e pernottamento.

9° giorno: Lakes Entrance - Walhalla  - Wilsons Promontory National Park - 350 km  - ( 6 ore circa)

Torniamo al tempo dei pionieri visitando l’antica Walhalla, cittadina con soli 18 abitanti perfettamente mantenuta intatta con i suoi palazzi stile retrò, le sue belle passeggiate e le escursioni in miniera.
Poi ancora dal vecchio west fino al promontorio di Wilsons, un magnifico parco naturale tutto da visitare e passeggiare. Relax e natura selvaggia assicurati!
Cena e pernottamento.

10° giorno: Cape Wilsons Promontory National Park - Phillip Island - 109 km - ( 1 ora e 30   min circa)

Ancora natura selvaggia, ancora splendidi panorami.
Tappa fino a Phillip Island, un posto idilliaco dove potrete nuotare, fare surf, ammirare i leoni marini. E non dimenticate la parata notturna dei pinguini!!
Cena e pernottamento.

11° giorno: Phillip Island - Melbourne - 160 km  - ( 2 ore e 15 min)

Si torna in città e da qui si prenderà il giorno successivo il volo per Hobart, capitale della Tasmania.

12° giorno: Hobart

Arrivo a Hobart, capitale della Tasmania. La seconda città più antica d’Australia e capitale più meridionale del paese. Una città affascinante dove non rischierete certo di annoiarvi.
Cena e pernottamento.

13° giorno: Hobart

Giornata libera per la visita della città e i suoi dintorni.
Pernottamento.

14° giorno: Hobart - Port Arthur  - 95 km  - ( 1 ora e 20 min circa)

Dalla capitale fino alla penisola di Port Arthur, passando per Richmond e il suo mastodontico ponte. In questo luogo incantevole potrete ammirare delle magnifiche spiagge e scogliere a picco sul mare, potrete visitare il penitenziario più famoso d’Australia e, se siete abbastanza coraggiosi, partecipate ad un “Ghost Tour” notturno.
Cena e pernottamento.

14° giorno: Port Arthur - Swansea  - 178 km - ( 2 ore e 40 min circa)

Si giunge a Swansea, deliziosa cittadina affacciata su una baia con acque cristalline e placide, da cui si ammirano splendidi panorami della Freycinet Peninsula.
Non dimenticate di fare tappa alla Kate’s Berry Farm, un’istituzione da queste parti!
Cena e pernottamento.

15° giorno: Swansea - St Helens  - Launceston - 300 km  - ( 4 ore circa) oppure         Swansea - Ross - Launceston ( via interna)

Seguendo la costa si sale verso la Freycinet Peninsula e il suo parco magnifico, passando da Coles Bay e le sue famose Hazards, formazioni di granito arancione-rosato.
Possibilità di effettuare escursioni a piedi nella penisola con bagno nelle splendide acque della spettacolare Wineglass Bay.
Si prosegue a nord verso St Helens.
Da qui si arriva a Launceston, seconda cittadina dell’isola per popolazione e una meta di sicuro interesse.
Sorta all’intersezione dei due rami dell’Esk River che originano qui il Tamar River è famosa per le sue famose “ Cataract Gorge” e i suoi palazzi vittoriani.
L’alternativa via Ross vi permette di giungere più rapidamente a Launceston passando da questa minuscola cittadina dove ammirerete uno dei tre ponti più antichi d’Australia.
Cena e pernottamento.

16° giorno: Launceston - Cradle Mountain - 180 km - (2 ore e 30 min circa)
Da Launceston attraverso DeLoraine si arriva alle montagne più belle e selvagge d’Australia, Cradle Mountain e Lake St.Clair National Park.
Ottimo occasione per fare passeggiate e rilassarsi.
Cena e pernottamento.

17° giorno: Cradle Mountain

Giornata extra per rilassarsi in questo magnifico parco naturale

18° giorno: Cradle Mountain - Strahan - 150 km - (2 ore circa)

Guidate fino a Strahan e fermatevi per una pausa a Rosebery per ammirare le Montezuma Falls, le più alte cascate dello stato.
Cena  e pernottamento in città.

19° giorno: Strahan

Giornata supplementare per una splendida crociera sul Gordon River  o per un giro sul West Coast Wilderness Railway.
Cena e pernottamento.

20° giorno: Strahan - Hobart - 300 km - (4 ore)

Partite presto al mattino e partite verso Hobart, fate una piccola sosta al Lake St. Clair, se volete anche al Mt. Field National Park oppure al Wild Wildlife Sanctuary.
Arrivo in serata a Hobart e pernottamento.

21° giorno: Partenza per l’Italia con volo intercontinentale


22° giorno: Arrivo in Italia

L’itinerario è puramente indicativo e non vincolante, nel senso che ogni viaggio viene poi costruito su misura in base alle reali esigenze e preferenze del cliente.
La tariffe sono calcolate sulla base delle migliori tariffe aeree al momento della prenotazione e sulle migliori tariffe alberghiere disponibili per ogni singola tappa.



Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota comprende:



- volo intercontinetale da/per l'Italia
- 1 volo interno Melbourne - Hobart
- tasse aeroportuali

- noleggioauto per tutto il periodo indicato, categoria compact, cambio automatico
- 3 notti in pernottamento e prima colazione a Melbourne in hotel categoria 3 stelle
- 3 notti in pernottamento e prima colazione a Hobart in hotel categoria 3 stelle
- 2 notti in pernottamento e prima colazione a Strahan in hotel categoria 3 stelle
- 2 notti in pernottamento e prima colazione a Cradle Mountain in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Port Campbell in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Halls Gap in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Echuca in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Lakes Entrance in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Cape Wilsons in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a  Phillip Island in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Port arthur in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Swansea in hotel categoria 3 stelle
- 1 notte in pernottamento e prima colazione a Launceston in hotel categoria 3 stelle




La quota non comprende:



- trasferimenti da/per aeroporto

- assicurazione medico, bagaglio, annullamento obbligatoria ( 3 % del totale)

- quota iscrizione 40 €

- escursioni, pasti, notti in hotel non menzionati nel programma

- carburante per il mezzo
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce " la quota comprende"


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!