La Nuova Zelanda si trova nell'Oceano Pacifico sud-occidentale, a metà strada tra l'Equatore e l'Antartide. E' situata 1 600 km a sud-est dell'Australia, la nazione più vicina. La sua superficie è di circa 296000 kmq (dimensioni simili a Giappone, Italia e Inghilterra) e Vi sono circa 3 800 000 abitanti. La capitale è Wellington nell'Isola del Nord.
Il paese è formato da due grandi isole - l'Isola del Nord e l'Isola del Sud - separate dallo Stretto di Cook e da numerose altre più piccole isole - l'isola di Stewart, Tokelau.
Rilievo
Il paesaggio della Nuova Zelanda è caratterizzato dalle linee di faglia che tagliano il paese in due blocchi. Le due isole sono così divise dalle alte montagne - le Alpi neozelandesi. Le uniche pianure grandi si trovano nell'Isola del Sud - le Canterbury Plains - all'est delle Alpi.
L' Isola del Nord - Te Ika a Maui
L' Isola del Nord ricopre circa 144 600 km. Al suo centro vi è un altipiano vulcanico, ancora molto attivo con anche occasionali eruzioni. Il punto più alto è il M. Ruapehu (2797m.), uno dei tre vulcani. Da notare è la regione montuosa che si estende da Est a Sud fino alla Stretto di Cook. La parte Ovest dell' isola è nota per i suoi ricchi terreni agricoli.
L' Isola del Sud - Te Waipounamu
L' Isola del Sud ha una superficie di 152 720 km ed è meno popolata rispetto all' Isola del Nord. La catena montuosa nota come le Alpi del Sud si estende per 500 km da Nord a Sud e include il M. Cook (3754m), che è il punto più alto. Mentre la parte ovest ha la foresta pluviale ed i ghiacciai, la parte est è pianeggiante e più secca.
Clima
La Nuova Zelanda è un paese temperato ma non tropicale. Le temperature non variano molto da stagione a stagione. Bisogna ricordarsi che le stagioni sono esattamente opposte a quelle italiane. Da dicembre a febbraio è estate e da giugno ad agosto inverno. Le regioni del nord sono le più calde. Le precipitazioni sono relativamente moderate, tranne sulla costa sud-ovest dell'Isola del Sud, dove le precipitazioni annuali possono raggiungere 5 500 mm.
Le temperature a Wellington variano da 20°C a gennaio a fino a 5,6°C a luglio.
Società
Dei circa 3 800 000 abitanti della Nuova Zelanda, il 72% è formato da Europei, il 15% da Maori e il restante 13% da altri immigranti non europei (asiatici, polinesiani). La maggiore parte dei Maori vivono nell'Isola del Nord nella regione dell'East Cape, la loro culla culturale e linguistica.
Circa 70% della popolazione è concentrata nelle cinque principali città della Nuova Zelanda - Auckland, Wellington, Christchurch, Hamilton e Dunedin, mentre la sola Auckland accoglie 27% dei neozelandesi.
Le lingue ufficiali del paese sono l'inglese e il Maori. Si stima che circa 50 000 Maori parlino abitualmente la loro lingua d'origine.
La cultura Maori è la più antica della Nuova Zelanda. E' soprattutto una cultura orale che fu raccolta alla fine del XIX secolo dagli intellettuali europei. Le canzoni o waiata sono una parte integrale della cultura Maori.
Gli scrittori Maori più conosciuti sono Keri Hulme e Jacqueline Sturm.
Parchi nazionali
Taonga: è il nome che i Maori danno ai parchi nazionali. Significa "tesori" ed è davvero il termine più adatto. La Nuova Zelanda ha 15 parchi nazionali, di cui 5 sono inclusi nell'elenco UNESCO delle World Heritage Areas (Patrimonio Mondiale).
Parco Nazionale di Tongariro World Heritage Area
Situato al centro dell' Isola del Nord, a sud del lago di Taupo e Turangi, questa area è un unico parco nazionale. Vi sono tre vulcani attivi: M. Ruapehu, M. Tongariro e M. Ngaurohoe. Questo parco, il più antico della Nuova Zelanda, è un luogo di estremi e sorprese con tutte le diversità naturali: lava, fango bollente, neve, deserti e foreste.
Nuova Zelanda Sud-Occidentale
Questa zona comprende 4 parchi nazionali:
Westland National Park
Questo parco è situato al centro della costa ovest e vi sono i ghiacciai Fox e Franz Josef, ghiacciai nelle foreste, laghi e straordinari paesaggi.
Mount Cook National Park
Questo parco alpino è situato ad est del Westland National Park e vi si trovano le montagne più alte della Nuova Zelanda, compresa Mt. Cook. Un luogo molto adatto per sciatori, alpinisti e per chi ama camminare.
Mount Aspiring National Park
Un altro parco con montagne, ghiacciai, laghi e valli. Punto di partenza per numerose escursioni a piedi.
Fiordland National Park
Una delle più belle regioni del Paese, isolata, misteriosa e maestosa. Montagne innevate, laghi alpini e numerosi fiordi. Splendidi paesaggi.
Informazioni pratiche
Se state progettando la vostra vacanza in Nuova Zelanda, ecco alcune informazioni utili.
Il fuso orario
Da ottobre a marzo: GMT+13 (Roma+12)
Da aprile a settembre: GMT+11 (Roma+10)
Visti
I cittadini dell'UE non hanno bisogno di un visto se il soggiorno non supera tre mesi, basta un passaporto valido almeno 3 dalla data di arrivo in Nuova Zelanda.
Vaccinazioni
Non occorre nessuna vaccinazione. Non vi sono animali pericolosi.
Clima
Oceanico temperato. Stagioni invertite rispetto all'emisfero Nord. Vedete anche il capitolo geografia.
Vestiti
Di solito i neozelandesi si vestono in modo sportivo e casual. Da novembre ad aprile si consiglia un abbigliamento leggero, senza dimenticare un pullover per le serate fresche ed un impermeabile leggero. In inverno, vestiti di stagione.
Valuta
Dollaro neozelandese. Non conviene acquistarlo in Europa. Le banche accettano lire e travellers cheques; le principali carte di credito (Visa, Mastercard) sono utilizzate quasi ovunque. La GST (Goods and Services Tax) del 12,5% è normalmente già inclusa nei prezzi.
Tasse Aeroportuali
Un tassa di partenza di NZ$ 25,00 dovrà essere pagata al momento della partenza
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?