Itinerario di viaggio:
13 Giugno:
Incontro con la guida e partenza dall’Italia con volo intercontinentale con destinazione Darwin
.
14 Giugno:
In viaggio
15 Giugno: Darwin
Arriviamo a Darwin, la capitale del Northern Territory, nel Top End del paese.
Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per rilassarci e conoscere la vivace cittadina e la sua gente.
Pernottamento in hotel.
16 Giugno: Darwin
Soggiorno libero a Darwin con giornata a disposizione per visitare la città e i suoi punti salienti.
Possibile escursioni al Litchfield National Park.
Pernottamento in hotel
.
17 Giugno: Darwin - Kakadu National Park ( Jabiru) - 260 km ( 3 ore e 30 min circa)
Al mattino presto ritiriamo il mezzo prescelto e partiamo, formando una carovana di camper e bushcamper, alla volta del Kakadu National Park e Arnhem Land, il parco naturale più grande del paese e patrimonio dell’UNESCO. Luogo mistico e importantissimo per le popolazione autoctone aborigene della zona che ne sono i custodi.
Raggiungiamo la sistemazione presso il camping prescelto a Jabiru.
Possibilità di escursioni e passeggiate libere o escursioni con guide aborigene nella terra di Arnhem.
Pernottamento in campeggio.
18 Giugno: Kakadu National Park
Giornata intera dedicata alla visita del parco con possibilità di effettuare escursioni e crociere in totale libertà.
Pernottamento in campeggio.
19 Giugno: Kakadu National Park (Jabiru) - Katherine -300 km (4 ore circa)
Partiamo al mattino da Jabiru, stop nella zona di Nourlangie per ammirare questa gigantesca roccia che affiora dalla scarpata dell’Arnhem Land. Si prosegue fino a Katherine, arrivo nel pomeriggio e pernottamento in campeggio.
20 Giugno: Katherine - Nitmiluk National Park - Cutta Cutta Caves
Intera giornata dedicata a questo splendido parco naturale, famoso per le sue gole attraversate dal fiume (che diventano ideali per gli amanti della canoa). Visiteremo le caverne Cutta Cutta che sono un habitat ecologico unico dove si possono trovare il boiga (il serpente arboricolo) e il rinolfo arancione (Rhinonicteris aurantia).
Pernottamento a Katherine in campeggio.
21 Giugno: Katherine - Tennant Creek - 670 km - (8 ore e 30 min circa)
Oggi affrontiamo una lunga traversata da Katherine a Tennant Creek.
Dopo soli 100 km ci si può fermare per un tuffo ristoratore alle terme di Mataranka, per poi proseguire fino a Daly Waters, dove si può pranzare presso il pittoresco Daly Waters Pub.
Si prosegue fino a Tennant Creek dove si pernotta in campeggio.
22 Giugno: Tennant Creek - Mount Isa - 660 km - (8 ore circa )
Oggi facciamo una tappa di trasferimento nell’outback più selvaggio, da Tennant Creek fino a Mount Isa, una particolarissima cittadina di frontiera che saprà stupirvi.
Pernottamento in campeggio.
23 Giugno: Mount Isa - Charters Towers - 770 km - (9 ore circa )
Oggi affrontiamo un’altra lunga tappa fino ad un’altra icona dell’outback australiano, ai confini con la foresta tropicale c’è Charters Towers, un’altra particolarissima cittadina del Queensland.
Pernottamento in campeggio.
24 Giugno: Charters Towers - Mission Beach - 380 km - (4 ore e 30 min circa)
Oggi facciamo una tappa non particolarmente lunga ma interessante perchè ci porta al mare, alla splendida Mission Beach.
Pernottamento in campeggio.
25 Giugno: Mission Beach
Seconda giornata di relax prima di ripartire per il Tropical North Queensland.
26 Giugno: Mission Beach - Port Douglas - 200 km - (3 ore)
Oggi ci spostiamo fino a Port Douglas, cittadina ottima come base per visitare il Daintree National Park.
Pernottamento in campeggio.
27 Giugno: Port Douglas
Giornata dedicata ad escursioni locali nella zona del parco Daintree, una vera meraviglia.
Pernottamento in campeggio.
28 Giugno: Port Douglas - Cairns - 70 km - ( 1 ora )
Oggi scendiamo in città, a Cairns, e dedichiamo la giornata dedicata alla visita della cittadina e dei suoi dintorni.
Pernottamento in hotel.
29 Giugno: Cairns
Giornata libera per visitare la città e fare escursioni sulla Barriera Corallina, a Green Island.
Pernottamento in hotel.
30 Giugno: Partenza per l’Italia con volo intercontinentale.
1 Luglio: Arrivo in Italia
Per tutta la durata del viaggio sarete accompagnati da una guida italiana.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 10 persone.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?