AUSTRALIA - Melbourne

Icone Australiane

  • Self Drive , Volo + Tour
  • 17 giorni / 14 notti
  • Come da Programma

Si atterra a Melbourne, eclettica capitale dello stato del Victoria e centro culturale e artistico del paese, e da qui si prosegue per Sydney, capitale del Nuovo Galles del Sud e metropoli simbolo del mondo “Down Under”. Da lì si prosegue per per Uluru, icona per eccellenza dell’Australia e della millenaria cultura aborigena, dopodiché ci si imbarca alla volta di Cairns, deliziosa cittadina prossima alla Barriera Corallina. Dopo 4 intense giornate dedicate alla visita della città e dei suoi dintorni ci si prepara per il rientro a Brisbane prima del viaggio di ritorno verso l’Italia.


Dettagli

Programma di viaggio:

1° giorno: Volo intercontinentale

Partenza dall’Italia con volo intercontinentale dall'Italia con destinazione Melbourne (VIC). Il volo dura circa 23 ore più un breve scalo a Dubai.

2° giorno:In volo  

La giornata praticamente, causa anche del fuso orario e dello scalo a Dubai, trascorre in volo.

3°, 4° e 5° giorno: Melbourne

Finalmente siamo giunti a Melbourne, capitale del Victoria e centro culturale per eccellenza del paese. La città  offre talmente tante possibilità che elencarle tutte sarebbe un’operazione lunghissima e dispersiva, ma vi assicuro che sarà un’esperienza indimenticabile

6°, 7° e 8° giorno: Sydney Città

Benvenuti a Sydney, la capitale più popolosa d’Australia nonché cittadina simbolo del mondo down under.
La città si sviluppa attorno ad una delle più fantastiche baie del mondo, dominata dall’Harbour Bridge e dalla famosissima Sydney Opera House.
Per godere appieno di tutto il fascino che questa elegante capitale ha da offrire ci vorrebbero settimane, ma volendo anche in pochi giorni si può vedere molto...

8° e 9° giorno : Uluru - Ayers Rock

Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto per il volo destinazione Ayers Rock ( Uluru) dove giungerete nel primo pomeriggio.
Al tramonto possibilità di ammirare il monolite di Uluru, proprio al tramonto i suoi colori sono particolarmente vivaci e i riflessi cambiano dando quasi l’impressione che la montagna sia viva.

10° - 14° giorno: Cairns

Cairns è una cittadina all’incirca grande come Townsville, non è ricca di attrazioni come lo possono essere Sydney o Melbourne, ma è una cittadina tropicale vivace e ricca di sorprese.

15° e 16° giorno: Brisbane


Rientro da Brisbane  e possibilità di spendere due giornate libere per visitare la città, capoluogo del Queensland.

17° giorno: Volo intercontinentale per il rientro in Italia

In serata trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia


L’itinerario è puramente indicativo e non vincolante, nel senso che ogni viaggio viene poi costruito su misura in base alle reali esigenze e preferenze del cliente.
La tariffe sono calcolate sulla base delle migliori tariffe aeree al momento della prenotazione e sulle migliori tariffe alberghiere disponibili per ogni singola tappa.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota comprende:
- 1 volo intercontinentale da/perItalia
- 1 volo interno Melbourne - Sydney
- 1 volo interno Sydney - Ayers Rock
- 1 volo interno Ayers Rock- Cairns
- 1 volo interno Cairns - Brisbane
- 3 notti in pernottamento e prima colazione presso il Lord Nelson Brewery Hotel a Sydney
- 3 notti in pernottamento e prima colazione presso l’Hotel Atlantis a Melbourne
- 4 notti in pernottamento e prima colazione presso The Hotel Cairns di Cairns
- 2 notti in pernottamento presso il Outback Pioneer Hotel di Ayers Rock
- 2 notti in Pernottamento e prima colazione presso Lucerne on Fernberg a Brisbane


 La quota non comprende:
- quota di iscrizione di 40 €
- assicurazione medico, bagaglio, annullamento di 120 €
- trasferimenti da/per aeroporto
- pranzi e cene qualora non indicati
- mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Appunti di Viaggio

Lingua
la lingua ufficiale è l’inglese.
Formalità di ingresso

passaporto in corso di validità, per almeno 6 mesi dalla data del ritorno, e il visto, che si ottiene gratuitamente per soggiorni turistici non superiori ai tre mesi.
Moneta e forme di pagamento

la valuta locale è il Dollaro Australiano con un valore indicativo di circa 0.80 euro. Le principali carte di credito internazionali sono generalmente accettate.
Elettricità

la corrente elettrica è di 240/250 volt, per cui è necessario acquistare un adattatore.
Trasporti e noleggio

l’aereo è il mezzo più usato per gli spostamenti grazie alla vastità del Paese. La rete stradale è sviluppata, servita da pullman e percorribile con auto a noleggio. La guida è a sinistra. Per noleggiare un auto è sufficiente la patente italiana accompagnata dal passaporto valido e dalla patente internazionale.
Cucina

grazie all’influenza delle comunità di immigrati presenti nel Paese la cucina australiana è molto varia e offre piatti di derivazione anglo- sassone, asiatica, italiana, tedesca, greca e slava. La cucina tipica australiana è caratterizzata da carne di manzo e di agnello ed è facile trovare la carne di canguro e coccodrillo. Ricca di frutta e verdura, nelle zone costiere è molto diffuso anche il pesce.
Nelle città principali e zone di villeggiatura ci sono molti ristoranti che offrono ogni genere di cucina. Apprezzabili i vini e ottima la birra.
Sanità

non sono richiesti certificati sanitari per entrare nel Paese. L’assistenza sanitaria è di buon livello. E’ consigliabile portare con sé i propri medicinali specifici.
Telefoni

per chiamare l’Italia si deve comporre lo 0039+ prefisso della città + il numero telefonico. Se vengono effettuate telefonate intercontinentali, si consiglia di acquistare un scheda pre-pagata internazionale.
Clima

l’Australia si trova nell’emisfero meridionale e pertanto le stagioni sono rovesciate rispetto alle nostre. La vastità e varietà del territorio presenta climi diversi, dal tropicale (Darwin) al semi desertico (Alice Springs), dall’umido temperato (Sydney, Adelaide) al temperato fresco (Melbourne, Hobart). L’inverno è generalmente mite e più fresco nella zona meridionale (Melbourne e Tasmania) dove si registrano mediamente 10 gradi; la temperatura aumenta man mano che si sale verso nord. Le giornate sono calde e asciutte dappertutto con clima primaverile. L’estate ha temperature gradevoli lungo le coste con una media di 30 gradi, ma aumenta nell’area centrale e settentrionale con picchi fino a 40 gradi. La zona nord (Darwin) è piovosa da ottobre ad aprile, mentre nel resto del paese le piogge sono più scarse e distribuite nel corso dell’anno.
Acquisti

boomerang, cappelli e stivali tipici dei cow-boy dei ranch delle zone interne, prodotti di pelle di canguro. Molto bella l’arte aborigena quali dipinti, gioielli e ceramiche. Souvenir tipici e caratteristici.
Fuso orario

la differenza di fuso rispetto all’Italia è di +7 ore nella zona occidentale (Western Australia – Perth), + 8 ore e mezzo nella zona centrale: South Australia (Adelaide) e Northern Territory, + 9 ore nella zona orientale: Queensland (Brisbane e Cairns), Nuovo Galles (Sydney), Victoria (Melbourne), Tasmania (Hobart) e Camberra. Quando in Italia vige l’ora legale le differenze diminuiscono di un’ora.
Abbigliamento

leggero e informale, si consigliano abiti comodi e sportivi durante le escursioni e le visite naturalistiche. Nelle città e nei luoghi di villeggiatura può essere necessario in alcune occasioni un abbigliamento più formale. In inverno è sufficiente una giacca pesante. Da non trascurare l’aria condizionata degli alberghi, ristoranti e pullman ed è preferibile avere sempre con sé un golfino. Da non dimenticare scarpe comode, cappello, occhiali da sole e protezione solare per i soggiorni balneari.
Mance

sono d’uso comune sia nei ristoranti che in favore di guide turistiche e autisti.
Cambio: 1 € = 1.25 A$ circa


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!